Il 10 febbraio 2025 è scomparso Federico Butera, illustre sociologo che ha dato notevoli contributi allo sviluppo dell’organizzazione d’impresa, Olivetti e non solo, durante la sua permanenza in azienda, dal 1962 al 1975. Lo ricorda Bruno Lamborghini in un bell’articolo apparso sul web magazine Nel Futuro, che potete leggere qui.
La scomparsa di Federico Butera: un ricordo
Feb 12, 2025 | 1 commento
1 commento
Invia commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Federico Butera, persona straordinaria, mi ha assunto ma non fu un’assunzione normale. Tutto iniziò durante un corso IBM per esperti di ricerca operativa, settore del quale mi occupavo in un’azienda del gruppo IRI. Compagno in aula era Giancarlo Lunati che di R.O. non sapeva nulla ma sotto mentite spoglie cercava candidati per il nascente ufficio R.O.di Piergiorgio Sidro. Lunati, responsabile della selezione risorse umane, mi propose un colloquio con Federico, che inaspettatamente dopo venti minuti di delizioso confronto su tematiche politiche, artistiche e sociali mi spiazzò completamente. In luogo delle esigenze di risorse in Ricerca Operativa, mi segnala l’esigenza aziendale di diffondere in tutti i manager Olivetti gli strumenti per un consapevole utilizzo di sistemi informatici, proponendomi una posizione nell’altrettanto nascente servizio di formazione sistemi di Fabio Piperno, unità facente parte della Direzione Formazione del grande Giorgio Sacerdoti. Così cominciai a diffondere il verbo EDP in numerosi seminari di formazione e non posso fare a meno di ricordare il grande supporto che ebbi dall’ing Carlo Ghiglieno.