Un suggerimento per il vostro 5 per mille

Un suggerimento per il vostro 5 per mille

L’amico e collega Ascagno Marconi ci invita a donare il 5 per mille – e possibilmente ad inviare altri contributi diretti – all’Associazione che ha fondato nel 2009 per portare un aiuto concreto e costruttivo allo sviluppo sostenibile di alcune...

Idee italiane e una luce guida

Ci è capitato di leggere su alcuni quotidiani (la Repubblica qui sotto o La Stampa) di un’idea innovativa che si sta trasformando in un prodotto … e sperabilmente in un nuovo business. Si chiama ALYT. ALYT è uno smart home manager, ed è un’invenzione...

L’esperienza di Olivetti: irripetibile?

Molti ne hanno parlato, con la solita prospettiva pessimistica e sedentaria (per far succedere le cose bisogna averne voglia … e avere le “palle”). Leggete l’opinione di Luciano Gallino, uno che c’era e c’è, su Repubblica del 28...

La scuola Olivetti che ha fatto grande Cisco

L’incontro in Silicon Valley con i manger italiani che arrivarono qui negli anni ’70 inviati dall’azienda di Ivrea e che poi sono rimasti continuando a sfornare innovazioni di cui Cisco è stata la principale utilizzatrice. L’articolo sui siti...

A Caserta il museo tecnologico Adriano Olivetti

Ad annunziarlo è stato il presidente della provincia di Caserta on. Domenico Zinzi: nascerà in Villa Vitrone nel capoluogo di Terra di Lavoro il museo dinamico della tecnologia che porterà il nome di Adriano Olivetti. Un’iniziativa, la prima in tutto il mezzogiorno...

Fubini parla di Olivetti a Bologna

La Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, in collaborazione col gruppo di ricerca “Studi sull’epistemologia e la filosofia della scienza” attivo presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, invita a partecipare...