In me non c’è che il futuro

In me non c’è che il futuro

Prosegue anche a Novembre il tour di presentazione del film In me non c’è che il futuro – Ritratto di Adriano Olivetti. Un lungo documentario, scritto e diretto da Michele Fasano, ripercorre la vita di Adriano Olivetti nei suoi molteplici aspetti – ...
Deotto nel Famedio

Deotto nel Famedio

Con una solenne cerimonia pubblica alle ore 11,30 del giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, saranno iscritti nel Pantheon, il Famedio del Cimitero Monumentale, i nomi di 13 “grandi milanesi” che hanno onorato la città e il paese. Fra essi Enore...
Ripensare la politica industriale oggi

Ripensare la politica industriale oggi

In occasione della presentazione del libro di Federico Butera e Giovanni de Witt “Valorizzare il lavoro per rilanciare l’impresa – La storia delle isole di produzione alla Olivetti negli anni ‘70” in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti e...
Un film sulla Programma 101

Un film sulla Programma 101

DOMENICA 26 giugno alle 23 su HISTORY CHANNEL – canale 407 di SKY – andrà in onda in anteprima mondiale il film “Programma 101, la memoria del futuro” di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto. In occasione del BEMA SHOW del 1965 a New York l’azienda...

Adriano Olivetti e Steve Jobs su RAI 3

La terza puntata di “Correva l’anno”, che andrà in onda su RAI 3 martedì 21 giugno alle 23,55 sarà dedicata a due uomini apparentemente lontani, ma che hanno invece molto in comune. Adriano Olivetti e Steve Jobs: la passione per il futuro accosta il...

Adriano Olivetti, intellettuale del’900

Nell’ambito dell’evento “Appunti per una storia degli intellettuali italiani nel Novecento” organizzato dall’Università Bocconi, 16-17-18 giugno 2011, sabato 18 giugno il collega Emilio Renzi terrà un intervento sul tema “Adriano Olivetti. Imprenditore, comunitario,...