Adriano Olivetti alla Biennale di Venezia

Adriano Olivetti alla Biennale di Venezia

Il pensiero di Adriano Olivetti, il suo modo di fare impresa e di coniugare la cultura con il business è il modello scelto dal curatore Luca Zevi per il Padiglione Italia alla 13ª Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale di Venezia. Il progetto...
La Fabbrica ai tempi di Adriano Olivetti

La Fabbrica ai tempi di Adriano Olivetti

Mercoledì 13 giugno, al Teatro Vittoria di Torino, si svolgeranno il convegno  La Fabbrica ai tempi di Adriano Olivetti e la tavola rotonda Per una nuova cultura del lavoro: due appuntamenti ideati da Caterina Bottari Lattes e da Paolo Mauri che cercheranno di offrire...
Design da leggere: Adriano Olivetti

Design da leggere: Adriano Olivetti

L’ultimo incontro della stagione del ciclo DESIGN DA LEGGERE è dedicato all’esperienza Olivetti: “forse la più significativa ‘case history’ nella storia del design italiano”, spiega Vanni Pasca, organizzatore del ciclo di incontri,...
50° della Fondazione Adriano Olivetti

50° della Fondazione Adriano Olivetti

La fondazione Adriano Olivetti festeggia i 50 anni di vita con un convegno, che si terrà mercoledi 30 maggio 2012 nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma, Via della Lungara 230. INNOVAZIONE, INTANGIBILI, TERRITORIO in collaborazione con Universita degli...
Adriano Olivetti a Matera

Adriano Olivetti a Matera

Giornata dedicata a Adriano Olivetti nel segno di Matera 2019 Nel borgo La Martella si inaugura la Biblioteca comunale “Adriano Olivetti” e si presenta il progetto “Nuovi Committenti”. Nel pomeriggio ultima tappa del road show “In me non c’è che futuro” con proiezione...
Metti in versi la vita

Metti in versi la vita

La figura e l’opera di Giovanni Giudici A Giovanni Giudici, scomparso un anno fa e considerato uno dei maggiori poeti del secondo Novecento italiano, l’Università Statale di Milano, nei cui archivi sono conservate le sue carte, dedica un convegno il 23 e 24...