E’ mancato a Milano Alessandro Osnaghi, protagonista dello sviluppo in Olivetti della Nuova Linea Sistemi e grande animatore della rinascente Ricerca e Sviluppo. Siamo vicini alla famiglia e agli amici, ormai pochi e con i capelli bianchi. Era stato uno dei rappresentanti delle nuove tecnologie software e del processo di innovazione della Ricerca e Sviluppo nel Canavese. Ciao Alessandro, continuiamo a giocare con “bits and bytes”, sperando che le giovani generazioni capiscano quanto sia stato fatto per far avanzare la tecnologia negli anni di transizione fra meccanica e elettronica. Riposa in pace!
Addio ad Alessandro Osnaghi
Feb 10, 2025 | 3 commenti
3 Commenti
Invia commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
E’ sempre un dispiacere ed un profondo senso di vuoto quando ci lascia un protagonista dei bei tempi di Ivrea.
Mi unisco e sono vicino alla famiglia ed agli amici.
Mi dispiace molto. Ho davvero un bel ricordo di Alessandro Osnaghi anche dal punto di vista personale.
Sarei molto grato a chi gestisce questo nostro sito se pubblicasse qui una foto di Alessandro
Federico Corradi
Ho frequentato Sandro per poco tempo, precisamente nel paio d’anni o giù di lì, a cavallo tra la fine anni 8 e l’inizio anni 90, nei quali mi sono occupato di Formazione Manageriale in Olivetti Systems and Networks.
Nell’ambito della Direzione Systems Education and Training, affidata a Lino Dussi, Sandro aveva la responsabllità della formazioe in ambito tecnico, in quello che per lungo tempo è stato l’Istituto Tecnologico Olivetti di Burolo.
Ho sempre apprezzato, dietro una scorza magari un po’ ruvida, la sua competenza tecnica, il grande rigore, professionale ed umano, e la grande generosità e dedizione. E, perché no, i suoi preziosi consigli.